Ultime News dal Blog
Su questi posto ho cercato di sintetizzare al meglio alcuni aspetti del mio lavoro
Dettagli tecnici che sono importanti anche nella vita di tutti i giorni
Help Desk, efficienza e continuità operativa
In un mercato sempre più rapido e competitivo, poter disporre di un servizio di supporto efficace e puntuale per i propri clienti e collaboratori può divenire uno dei fattori di successo per un'azienda. Se si verifica un guasto o se un cliente si trova ad affrontare...
Il futuro dei servizi in farmacia
Durante questi lunghi mesi di pandemia è stata dedicata un’attenzione particolare al ruolo delle farmacie nelle varie attività di promozione sanitaria, di screening, di prevenzione e di gestione proattiva delle patologie dei propri pazienti. Dal punto di vista delle...
Terzo Settore: in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo del Registro Unico Nazionale
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 261 del 21 ottobre 2020 il Decreto 15 settembre 2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituisce il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), il quale dovrebbe essere operativo ad aprile...
TELEMEDICINA E DIGITALIZZAZIONE IN AMBITO MEDICO-SANITARIO
Il tema della telemedicina, intesa come l’insieme di tecnologie che permettono di agevolare e realizzare a distanza un sistema di cura tra medico e paziente, è diventato particolarmente caldo durante i mesi segnati dal lockdown: in questa fase, la capacità di...
Emergenza Coronavirus: il ruolo della Digital Health a supporto della Sanità
Il momento storico che stiamo vivendo ci dà l’opportunità di comprendere il potenziale della tecnologia nel settore sanitario. Mai come ora la rapidità di adozione di strumenti di Digital Health può essere determinante. La Digital Health, grazie all’emergenza...
Riforma del Terzo Settore: pubblicati i nuovi schemi di bilancio
È stato effettuato un nuovo passo avanti nella Riforma del Terzo Settore. Con il decreto legislativo del 05 marzo 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 aprile 2020, sono i stati definiti i nuovi modelli di bilancio da applicare da parte degli enti del terzo...
Smart Working: vantaggi, trasformazione digitale e sicurezza
L’espansione globale dell’epidemia di COVID-19 ha portato con sé il più grande esperimento di remote working della storia. Milioni di persone si sono ritrovate faccia a faccia con tecnologie che, se utilizzate come si deve, non solo possono rendere più semplice questo...
Connected Care: il paziente al centro della sanità digitale
Aumentano le tecnologie di Connected Care che utilizzano i dati sanitari per offrire maggiori e migliori servizi rivolti alla prevenzione, alla cura e alla riabilitazione. Questa rivoluzione dovrebbe traghettare il sistema sanitario da un sistema di “welfare di stato”...
Intelligenza Artificiale – Qualche buon testo per iniziare a farsi un’idea
Da dove cominciare? #A.I. Challenge è un libro molto sintetico e semplice e fornisce una fotografia essenziale sull'argomento. Nelle sue 165 pagine non si può certo definire una bibbia dell'argomento ma permette soprattutto ai non addetti ai lavori di farsi un idea...
L’evoluzione di Internet: festeggiamo i 50 anni di Arpanet
1969-2019. Internet quest’anno spegne 50 candeline. 50 anni in cui il mondo si è trasformato, mezzo secolo in cui la percezione della realtà è cambiata totalmente, anche grazie al web. Soprattutto per i Millennials è normale utilizzare Instagram, Google o mandare una...
Il futuro delle infrastrutture tecnologiche
Le infrastrutture tecnologiche sono ormai senza confini e le operations aziendali devono trovare la giusta strada in un ambiente sempre più complesso. La soluzione è farsi guidare dalle applicazioni e soppesare le opportunità di nuovi paradigmi, come l’IoT. La...
Il futuro dell’intelligenza artificiale è in un chip
Recentemente ci sono stati una vera e propria ondata di investimenti da parte di Facebook, Google, Amazon, Apple e di moltissime start-up, per progettare chip per l’Intelligenza Artificiale sempre più specializzati, pensati per eseguire attività più velocemente e con...
Occhi aperti sul Machine Learning
Machine Learning è una sezione dell’Intelligenza Artificiale che utilizza metodi statistici e matematici per migliorare progressivamente la performance di un algoritmo nel distinguere dinamiche e correlazioni all’interno di enormi quantità di dati più o meno...
L’elaborazione dati al centro delle nuove scoperte scientifiche
Il nostro obiettivo è quello di portare le aziende nel futuro. La necessità di elaborazione di moli sempre maggiori di dati ci spinge all’analisi e allo studio di soluzioni per raggiungere orizzonti sempre nuovi. Questa necessità di conoscenza implica un processo...
L’open innovation
L'open innovation, conosciuto in Italia come il modello di innovazione individuato dall'economista californiano Henry Chesbrough, è il modello con il quale le aziende possono ricorrere a risorse provenienti dall'esterno. Negli ultimi anni le aziende stanno...
Ingegneria del software
Lo scopo dell'ingegneria del software L'ingegneria del software definisce sia i modelli sia le metodologie per: Formalizzare il processo di progettazione;Realizzare un sistema informatico;Manutenere un sistema informatico. In questo modo viene definito un vero e...
La fidelizzazione del cliente
La fidelizzazione è un'insieme di azioni di marketing volte a mantenere la propria clientela già esistente. Tali azioni si realizzano principalmente attraverso una serie di strategie per creare un elevato grado di soddisfazione del cliente. L'azienda grazie alla...
Il SEO specialist
Un esperto di SEO è una figura molto importante, perché è in grado di dare visibilità a qualsiasi sito o contenuto pubblico sul web, rendendolo raggiungibile ad uno specifico target. Ma cos’è più precisamente il SEO? Il SEO, o meglio conosciuto come Search Engine...
Windows 10 ed i suoi aggiornamenti manuali
Si sa che gli aggiornamenti automatici di Windows sono uno dei diversi aspetti ancora da perfezionare da parte degli ingegneri di Windows, perché le richieste di download appaiono finché l'utente sta compiendo lavori importanti. Stessa cosa accade con le installazioni...
Che cos’è il 5G?
L'anno 2020 sarà un anno ricco di rivoluzioni senza fili. Perché? Entro l'anno 2020 debutterà il 5G, uno standard di comunicazione mobile che permetterà di collegare ad alta velocità ogni cosa. Molti oggetti che oggi sono solamente carta, diventeranno reali. Grazie al...
La realizzazione di reti informatiche
Ad oggi la necessità di condividere le risorse e di ottimizzare il lavoro, aumentando produttività e riducendo i costi, è sempre più grande. Questo obbliga un numero notevole di aziende ad implementare reti informatiche nella propria struttura aziendale. Cos’è la rete...
CSV – CENTRI PER IL SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO
Cosa sono i CSV? I CSV, più esattamente i Centri di Servizio per il Volontariato, sono centri al servizio delle organizzazioni di volontariato, più precisamente delle OdV. Queste ultime gestiscono direttamente i Centri di Servizio per il Volontariato, attraverso il...
Cos’è il server in cloud
Il server in cloud è una tecnologia che fornisce vantaggi per l’azienda, come avere un hosting diverso e migliore. Con più esattezza il server in cloud è una macchina, che riesce a mettere in comune le proprie risorse in termini di RAM, spazio e processo con...
Outsourcing: un aiuto per ridurre il rischio ed i costi per la propria impresa
L’outsourcing, fenomeno di esternalizzazione di una risorsa, permette di far gestire una funzione della propria impresa a un’altra azienda esterna, per non gestirla internamente. Cosa permette l'Outsourcing L’outsourcing permette di: Ridurre i costi; Aumentare la...
La riforma del Copyright
In data 12 Settembre 2018 il Parlamento Europeo ha approvato l’articolo 11 e 13 della nuova riforma per il copyright. Gli articoli riguardano più precisamente Link Tax e Upload Filter. Questa riforma è un vero e proprio disastro per Internet! Link Tax è una procedura...
Le 4 KPI per il business
Fare marketing per la propria azienda, significa avere una visione di lungo termine, quindi programmare il tempo lavorativo per i prossimi anni. Programmare è una fattore di grandissima importanza per l’azienda, perché avere una visione solo di breve termine è un...
Programmazione Object Oriented (OO)
Object Oriented è un termine spesso usato impropriamente, nel passato per definire un approccio allo sviluppo di software basato sull'uso di linguaggi di programmazione orientati agli oggetti come Java e C++. Oggi con lo stesso termine Object Oriented si intende un...
L’era degli attacchi zero-day contro la propria azienda
I cybercriminali, i grandi nemici delle aziende e delle persone in generale, richiedono a tutti noi un utilizzo immane di forze per affrontare i loro attacchi, pur non conoscendone la loro precisa natura. L'attacco arriva sempre crittografato, tramite email e con...
Imprese sempre più digitali?
ALCUNI DATI: In un anno il valore della produzione è aumentato del 9,2% a fronte di una crescita media del 3,3%. Mentre le aziende innovative occupano solo il 5,4 addetti e rappresentano solo il 2,3% del totale. Quindi si può dedurre che la mancanza di skills è...
Growth Haking
Il Growth Hacking è un particolare processo di sperimentazione sul prodotto/servizio e suoi canali di marketing necessario a far crescere efficacemente un determinato business. La sperimentazione avviene rapidamente e permette di avere uno specifico obiettivo di...
6 PASSI PER GARANTIRE LA CONFORMITÀ AL GDPR
Con il presente articolo sono a presentarvi alcuni passi per garantire la conformità al GDPR. PRIMO PASSO È SCOPRIRE I CONCETTI DEL GDPR Il Regolamento Europeo 2016/679 sulla protezione dei dati personali è un regolamento valido direttamente ed in modo uguale in tutti...
La rivoluzione digitale è il passaggio dalla tecnologia meccanica ed elettronica analitica a quella elettronica digitale
Quasi la metà delle aziende italiane ha implementato progetti di innovazione tecnologica. La strada però è ancora lunga per la completa trasformazione digitale! La trasformazione digitale consentirà alle aziende di affrontare al meglio le diverse sfide che si...
Cosa c’è da sapere per essere in regola per il GDPR?
Il nuovo Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) è il nuovo regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento ed alla libera circolazione dei dati personali. Perché è nato il GDPR? Il...
L’elemento base del Cloud: la disponibilità delle risorse IT
Il cloud è una delle tecnologie che ha subito una crescita esponenziale, come anche i servizi necessari alla sua implementazione. Gli investimenti alla tecnologia in cloud continuano a crescere e sono stati guidati da due tipi di modelli: il pubblico e l’ibrido. Il...
Industria 4.0 e la vulnerabilità dei robot
Negli ultimi tempi l’industria si sta orientando sempre più verso la digitalizzazione e sta incrementando l’utilizzo di robot sia nelle catene di montaggio, sia a sostegno del lavoro degli operai. Grazie all’Industria 4.0 gli oggetti connessi a Internet nelle realtà...
Skyscraper Tactic – La tattica grattacielo
Un’articolata tecnica di link building, che promette di migliorare la SEO ed aumentare notevolmente il traffico all’interno del proprio sito web o blog è la Skyscraper tactic, cioè la tattica del grattacielo. Scrivere un buon testo non basta! È importante studiare e...
Cos’è il Word of mouth Marketing?
Il Word of mounth marketing - WOMM è conosciuto come il marketing del passaparola ed è una nuova frontiera del cosiddetto marketing non convenzionale. Il WOMM utilizza l’interrelazione tra utenti sul web come mezzo per analizzare le tendenze del mercato. Utilizza il...
Riconoscere il tecnico informatico dal ciarlatano
Il Tecnico Informatico Il ruolo di un Tecnico Informatico all'interno di un’azienda è quello di fornire assistenza e manutenzione ai diversi sistemi informatici e hardware. Ma non solo…Il suo lavoro include l’installazione, la configurazione e l’aggiornamento hardware...
L’informatica ed i suoi servizi per le aziende
L’informatica ed i servizi informatici per le aziende sono ormai di vitale importanza. La vera criticità sta nell'integrazione di sistemi tecnologici, un fattore critico per moltissime organizzazioni. I tempi del cambiamento del proprio business e dei mercati stessi...
L’impatto della Tecnologia sulla forza lavoro
L’introduzione di nuove tecnologie e la trasformazione digitale come l’intelligenza artificiale (AI), i dispositivi mobili smart, l’Internet of Things (IoT) e le tecnologie di business process management (BPM), ha portato nuove opportunità di crescita nelle aziende,...
L’Internet of things
L'Internet of Things Con questo articolo voglio fare un po’ di chiarezza su cosa stanno facendo diversi miliardi di dispositivi che non sono né computer né smartphone, ma che sono comunque collegati a Internet. In pratica, voglio fare chiarezza su cos’è...
La quarta rivoluzione industriale – l’Industria 4.0
Con “Industria 4.0” si intende un modello di produzione e gestione aziendale. Gli elementi che caratterizzano questo modello sono le connessioni tra sistemi fisici e digitali, analisi complesse attraverso Big Data e adattamenti real-time. Si spazia quindi dalle...
Nuovo Regolamento EU 2016/679 in materia di protezione dei dati personali
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati è la nuova normativa europea che punta a rafforzare e proteggere i diritti alla protezione dei dati sensibili dei cittadini della Comunità Europea, da minacce presenti e future. Il Regolamento introduce nuovi obblighi...
Differenza tra sito web, software di contabilità e software di contabilità in cloud
La confusione tra Sito Web, Software di contabilità ed il Software di contabilità in cloud è ancora tanta! Con questo articolo cerchiamo quindi di chiarire un po’ le idee. Che cos’è un Sito Web? Un Sito Web è un insieme di pagine web e di file...
Intervista: Vita più semplice per i volontari con AssociazioneInCloud
Al Festival Del Volontariato svoltosi dal 12 al 14 Maggio 2017 a Lucca, abbiamo incontrato la giornalista Antonella Luccitti del portale Felicità Pubblica la quale ci ha concesso un'intervista per spiegare uno dei nostri prodotti di punta, AssociazioneInCloud. Ecco...
L’importanza del backup
Per ogni azienda dotata di un sistema informatico, anche seppur piccolo, la perdita dei dati comporta un danno economico da non sottovalutare. Ecco perché per la protezione dei dati ed il tempo per il ripristino degli stessi, il backup è la soluzione. Ma...
L’importanza del Content Marketing per le aziende – Parte 2
Cosa si ottenere con una buona strategia di Content Marketing? Acquisire nuovi clienti, fidelizzando al meglio quelli che già si ha. Per acquisire nuovi clienti, bisogna sempre porsi le seguenti domande: Perché gli utenti dovrebbero visitare il...
L’importanza del Content Marketing per le aziende – Parte 1
Il Content Marketing è una forma di marketing che prevede la creazione e la condivisione di contenuti, come: articoli, infografiche, video, guide, seminari e webinar, per acquisire e mantenere i clienti. Tutto ciò serve per informare il cliente e creare con lui...
Facebook bloccherà le pubblicità dei siti di Fake News
Il team di sviluppo di Facebook ha aggiunto un nuovo algoritmo che contrasterà la diffusione di Fake news (notizie false o “bufale”). Oggigiorno nascono sempre più pagine e siti che grazie alla viralità di queste notizie inventate, ne ricavano grossi e immeritati...
Help Desk – Ced In Outsourcing
Come spiegato nel precedente articolo, il CED IN OUTSOURCING, più precisamente il centro di elaborazione dati, è un’unità operativa che supporta una o più aziende per la loro gestione organizzativa ed amministrativa. Tra i diversi servizi del CED IN OUTSOURCING si può...
Le fasi del CED IN OUTSOURCING
Il CED IN OUTSOURCING, più precisamente il centro di elaborazione dati, è un’unità operativa che supporta una o più aziende per la loro gestione organizzativa ed amministrativa. Il CED provvede a: gestire e mantenere l’architettura telematica; acquisire, predisporre e...
Ransomware PETYA, non pagate il “riscatto” per i vostri dati
La nuova variante del ransomware Petya sta causando gravi problemi a numerose aziende in tutta Europa. Petya è stato scoperto nel 2016 ed è un tipo di ransomware che cripta la Master File Tree (MFT) e riscrive il Master Boot Record (MBR), impedendo alle vittime di...
Ransomware: come proteggere PC e reti
LA NUOVA MINACCIA: IL RANSOMWARE Un nuovo metodo di attacco da parte dei cybercriminali è il Ransomware, un tipo di malware, il quale limita l’accesso del dispositivo che infetta. È un tipo di attacco veramente profittevole per i cybercriminali, perché con esso...
Persone brillanti in ambienti di lavoro brillanti
"Non ha senso assumere persone brillanti e poi dire loro cosa fare. Noi assumiamo persone brillanti così ci dicono cosa fare." cit. Steve Jobs Questa famosa citazione del visionario Steve Jobs mi da sempre grandi spunti di riflessione, la leggo, la trovo, la ricordo,...
La Riforma del Terzo Settore: Il servizio civile universale
Con il disegno di legge approvato dalla Camera il 25 Maggio scorso si conferma il processo di riforma del Terzo Settore in essere dal 2014. Sono molte le novità inserite che toccheranno da vicino tutto il complesso degli enti privati costituiti per il perseguimento,...
La Riforma del Terzo Settore: L’impresa sociale
Con il disegno di legge approvato dalla Camera il 25 Maggio scorso si conferma il processo di riforma del Terzo Settore in essere dal 2014. Sono molte le novità inserite che toccheranno da vicino tutto il complesso degli enti privati costituiti per il perseguimento,...
La Riforma del Terzo Settore: Il Codice Unico del Terzo Settore
Con il disegno di legge approvato dal Senato il 30 Marzo 2016 si conferma il processo di riforma del Terzo Settore in essere dal 2014. Sono molte le novità inserite che toccheranno da vicino tutto il complesso degli enti privati costituiti per il perseguimento, senza...
La Riforma del Terzo Settore: come cambia il titolo II del libro primo del codice civile
Con il disegno di legge approvato dal Senato il 30 Marzo 2016 si conferma il processo di riforma del Terzo Settore in essere dal 2014. Sono molte le novità inserite che toccheranno da vicino tutto il complesso degli enti privati costituiti per il perseguimento, senza...
Software : Demo Online o Mockup ? Qual è la scelta migliore ?
In questi ultimi giorni abbiamo affrontato il restiling della demo on line di uno dei nostri prodotti di punta #associazioneincloud, abbiamo discusso molto sulla strategia da adottare, demo del prodotto completamente funzionante online oppure mockup navigabile? Da...
WhatsApp si adegua alla Privacy: messaggi criptati
I messaggi che invii in questa chat e le chiamate sono ora protetti con la crittografia end-to-end. Tocca per maggiori informazioni. Questo é il messaggio che compare da martedì 5 aprile scorso sulle chat del miliardo di utenti che utilizza l'ultima versione...
Legge di stabilità: scopriamo tutte le novità più importanti
Sono in vigore dal 1° gennaio 2016 le nuove misure della Legge di Stabilità, che riguardano svariati aspetti che vanno dalle pensioni, al canone RAI, dall’ambito della sanità alle assunzioni. Proviamo allora a riassumere le novità più importanti e fare una breve...
Essere presenti nel web nel 2016
Perché essere presenti nel web nel 2016? Perché avere un sito? Se ti stai facendo questo genere di domande significa che non sei ancora a conoscenza dei vantaggi che può ottenere una azienda con la sua presenza sul web. Ogni mese in Italia si collegano oltre 25...
Everybody likes to buy things but no one likes to be sold
In questo periodo storico un po’ particolare, investito dalla crisi, dall’aumento della concorrenza, dall’esponenziale cambiamento dei mezzi di comunicazione e da mille altri fattori più o meno importanti, vendere un prodotto, piuttosto che un servizio, diventa sempre...
Software as a Service
Con l’acronimo Saas si individuano i servizi applicativi fruiti in modalità cloud. Un elenco, esemplificativo e non esaustivo, dei servizi potenzialmente finanziabili all’interno delle categorie di “servizi cloud applicativi“ (Saas) è il seguente: Produttività...
Ufficio CED & ICT outsourcing
CED in outsourcing conviene davvero ? Mi occupo da molto tempo e in diversi ambiti di consulenze aziendali legate allo sviluppo e ammodernamento degli uffici CED (Centro elaborazione dati) e ICT (Tecnologie dell'informazione e della comunicazione), mi piace molto...
La certificazione dei backup
La certificazione dei backup nella nostra soluzione Gas.Net Backup é uno degli elementi chiave del servizio assieme al telecontrollo, al ripristino dei dati, al servizio di replica fuori sede di cui parleremo nei prossimi post. In sostanza si tratta di un documento...
CONSIP: gli acquisti non sono sempre obbligatori
Analisi dell'aggiornamento di Agosto 2015. In questi anni ha fatto molto discutere la normativa di riferimento e soprattutto le pressioni esercitate sugli uffici pubblici e l'interpretazione che questi hanno dato in modo opinabile in alcuni casi. Anche la mia azienda...